C'è chi ama i colori freddi, chi predilige quelli freddi. Chi vuole mantenersi su tonalità neutre, chi preferisce scelte di carattere. C'è chi desidera ambienti leggeri e ariosi, chi si trova più a suo agio in spazi raccolti e intimi. Ogni scelta e ogni stile di vita merita il giusto rispetto e primo compito di un interior designer è interpretare gusti e desideri del committente per proporre la soluzione più adatta a rispondervi facendo naturalmente i conti con l'ambiente a disposizione.
Ma c'è un altro fattore da cui non si può proprio prescindere: la luce. Anzi, quando parliamo di design, la luce è tutto: cambia la percezione che abbiamo dei luoghi, detta legge sui colori, ci suggerisce quale utilizzo fare di ogni spazio.
Un consiglio prezioso da tenere sempre a mente? Fatti amica la luce e ogni ambiente darà il meglio di sé.